CENTRO VIAGGI GRAFFITI - sede Breno
+39-0364-22862/ PER EMERGENZE: +390239864425
CENTRO VIAGGI GRAFFITI - sede Breno
+39-0364-22862/ PER EMERGENZE: +390239864425
  • Guida
EXPLORE VIETNAM Cuore dell'Indocina
Prezzo a persona da 3.475 €

EXPLORE VIETNAM Cuore dell'Indocina

Da
3.475 €
Prezzo per persona
Da
3.475 €
Prezzo per persona

Descrizione

Il Vietnam, terra di antiche tradizioni e scenari mozzafiato, incanta i visitatori con i suoi contrasti. La bellezza naturale si fonde con una storia intensa, fatta di resilienza e cambiamenti. L’eredità coloniale francese è ancora visibile nel profilo elegante degli edifici, mentre il ricordo delle ferite lasciate dalla guerra commuove profondamente chi visita queste terre. Tra risaie terrazzate che disegnano onde verdi, fiumi sinuosi che attraversano villaggi senza tempo, antichi templi e pagode che raccontano storie di imperatori e divinità., ogni angolo del Vietnam sorprende per la poesia dei paesaggi, l’intreccio di culture e i sorrisi delle persone, un paese che conquista chi lo visita, lasciando nella memoria immagini di straordinaria bellezza e autenticità

Destinazione

ITALIA / VIETNAM
ITALIA / VIETNAM

1° giorno – domenica 4 Gennaio - ITALIA / VIETNAM

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airlines delle 02:35 diretto ad Ho Chi Minh City. Pernottamento a bordo.


NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Milano Malpensa. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Ho Chi Minh City, presso l’aeroporto di Istanbul. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme

HO CHI MINH CITY
HO CHI MINH CITY

2° giorno – lunedì 5 Gennaio – HO CHI MINH CITY

Sistemazione prevista: Ho Chi Minh City hotel 4 stelle 

Arrivo ad Ho Chi Minh City alle 16:30, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per relax, per attività facoltative o per iniziare liberamente la scoperta della città più grande e popolosa del Vietnam. Situata nel sud del paese, si affaccia sulle rive del fiume Saigon da cui un tempo prendeva il nome. È un centro economico, finanziario e turistico molto importante, noto per il suo vivace mix di storia, cultura e modernità. Cena libera e pernottamento in hotel. 

HO CHI MINH CITY / DELTA DEL MEKONG / HO CHI MINH CITY
HO CHI MINH CITY / DELTA DEL MEKONG / HO CHI MINH CITY

3° giorno – martedì 6 Gennaio – HO CHI MINH CITY / DELTA DEL MEKONG / HO CHI MINH CITY

Sistemazione prevista: Ho Chi Minh City hotel 4 stelle 

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato alla scoperta delle meraviglie del delta del Mekong, cuore pulsante della vita rurale vietnamita. In poco più di un’ora di viaggio, si raggiunge Ben Tre (ca.90 km) pittoresca cittadina soprannominata “la terra dei cocchi”, dove altissime palme costellano il paesaggio e scandiscono i ritmi della quotidianità. Qui, il cocco è una risorsa preziosa: dalla polpa si ricavano dolci e gelati ed è un ingrediente in vari piatti, dall’acqua dissetanti bevande, mentre le fibre e i gusci vengono trasformati in tessuti e carbone attivo.  Navigando tra i canali ombreggiati e le risaie che si estendono a perdita d’occhio, si entra in contatto con una natura rigogliosa e un’atmosfera senza tempo. La giornata prosegue visitando i villaggi locali, dove l’ospitalità genuina delle persone si accompagna alla scoperta di antichi mestieri: la tessitura delle stuoie, la lavorazione artigianale dei mattoni, la produzione di tipici dolci al cocco, tramandati di generazione in generazione. Raggiunto l’imbarcadero, l’escursione prosegue a bordo dei tradizionali sampan, piccole imbarcazioni che navigando lungo i rami del grande fiume Mekong, offrono scorci unici sulla natura e sui villaggi che punteggiano la regione. Sosta per un pranzo tipico a base di specialità locali, per poi proseguire la navigazione verso My Thon. Sbarco e rientro a Ho Chi Minh City (ca.70 km) in pullman privato. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento

HO CHI MINH CITY / HUE
HO CHI MINH CITY / HUE

4° giorno – mercoledì 7 Gennaio – HO CHI MINH CITY / HUE

Sistemazione prevista: Hue hotel 4 stelle 

Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per esplorare la città, partendo dal suggestivo quartiere coloniale, ancora oggi noto come Saigon. La visita inizia dal grande mercato coperto di Ben Thanh, cuore pulsante della vita cittadina, dove profumi, colori e suoni si mescolano in un’atmosfera vivace e autentica. Si prosegue poi con il “Museo dei Crimini della Guerra”, testimonianza potente degli orrori e delle sofferenze inflitte dai conflitti che hanno segnato la storia del Vietnam. Successivamente, sosta all’imponente edificio delle Poste Centrali progettato da Gustave Eiffel e alla cattedrale neoromanica di Notre Dame, simbolo dell’eredità religiosa e storica della città (visita esterna). Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto a Hue, antica capitale imperiale del Vietnam, le cui meraviglie architettoniche sono annoverate dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. All’arrivo, trasferimento in hotel con pullman privato, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento

HUE
HUE

5° giorno – giovedì 8 Gennaio – HUE

Sistemazione prevista: Hue hotel 4 stelle 

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la città di Hue. Adagiata sulle sponde del fiume Song Huong, Hue fu la raffinata capitale degli imperatori Nguyen, che qui eressero la sontuosa Cittadella ispirata alla Città Proibita di Pechino. Questa straordinaria residenza, unica nel suo genere in Vietnam, offre ancora oggi un suggestivo affresco del potere imperiale, nonostante i danni subiti durante i conflitti del Novecento. La visita prosegue con la celebre pagoda Thien Mu o della “Dama Celeste”, il principale tempio buddista del Vietnam centrale. La sua iconica torre ottagonale domina la collina, mentre all’interno si possono ammirare una maestosa statua del Buddha Maitreya e importanti testimonianze della scuola religiosa locale. La tappa successiva sarà il mausoleo Minh Mang immerso uno scenario naturale incantevole. Situato a circa dodici chilometri da Hue, è uno dei complessi meglio conservati del Paese e include templi, padiglioni, giardini che si fondono in perfetta armonia con il paesaggio circostante. Ultima tappa della giornata sarà una tradizionale casa-giardino vietnamita, autentico tesoro di storia, architettura e natura. Questa antica dimora aristocratica, situata lungo il Fiume dei Profumi, custodisce preziosi cimeli della dinastia Nguyen e regala un’atmosfera d’altri tempi. Al termine delle visite, cena in ristorante e rientro in hotel per il pernottamento

HUE / HOI AN
HUE / HOI AN

6° giorno – venerdì 9 Gennaio – HUE / HOI AN (km 170 ca. - 4 ore circa)

Sistemazione prevista: Hoi An hotel 4 stelle

Dopo la prima colazione, partenza in pullman privato verso Hoi An, autentico gioiello del patrimonio storico vietnamita, percorrendo in parte la strada che si snoda lungo la costa. Prima di raggiungere Hoi An, sosta per visitare l’antico complesso sacro di My Son, la leggendaria “Città Santa” del regno Champa immersa nella lussureggiante foresta tropicale. Questo straordinario sito archeologico, è una delle  testimonianze più significative della cultura induista in Vietnam tanto da essere annoverato dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Dopo il pranzo in ristorante, il viaggio prosegue verso Hoi An. All’arrivo sistemazione in hotel e, subito dopo, trasferimento al molo partecipare ad una suggestiva crociera al tramonto: a bordo di un’imbarcazione locale si naviga dolcemente lungo le acque del fiume Thu Bon, ammirando l’antica città che si tinge di sfumature dorate al calar del sole. L’atmosfera è resa ancora più magica dalla possibilità di gustare un aperitivo mentre scorrono davanti agli occhi i pittoreschi scorci urbani. Al termine della navigazione, cena in ristorante e rientro in hotel per il pernottamento

HOI AN / TRA QUE / HANOI
HOI AN / TRA QUE / HANOI

7° giorno – sabato 10 Gennaio – HOI AN / TRA QUE / HANOI

Sistemazione prevista: Hanoi hotel 4 stelle

Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e partenza per visitare il centro storico di Hoi An, completamente pedonale. Passeggiando tra vicoli lastricati e suggestive botteghe, si potranno ammirare autentici tesori di questo gioiello vietnamita, inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità, come il celebre Ponte Coperto Giapponese, realizzato nello stile delle antiche pagode, una tipica residenza di mercanti e una suggestiva pagoda cinese. Al termine della visita, utilizzando mezzi elettrici nel rispetto dell’ambiente circostante, si raggiunge il villaggio di Tra Que (ca.3 km), conosciuto per le rigogliose coltivazioni di erbe aromatiche. Qui sarà possibile immergersi nella vita autentica della campagna vietnamita, osservando i contadini intenti nelle tradizionali pratiche agricole. Pranzo a base di prodotti locali. Nel pomeriggio, rientro a Hoi An e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto ad Hanoi, capitale del Vietnam e seconda città del Paese per popolazione dopo Ho Chi Minh City. Adagiata sulle sponde del Fiume Rosso, Hanoi conserva un fascino unico, frutto di una raffinata fusione tra eleganza orientale e stile francese, visibile nei palazzi, nei viali alberati e nei curati parchi cittadini. All’arrivo, trasferimento in hotel con pullman privato, sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.

HANOI
HANOI

8° giorno – domenica 11 Gennaio – HANOI

Sistemazione prevista: Hanoi hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la capitale vietnamita. La prima sosta sarà al mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno) inaugurato nel 1975 a memoria eterna del rispettabile Bac Ho, fondatore della Repubblica Socialista del Vietnam. Il monumento funebre fu eretto al centro di Piazza Ba Dinh, nello stesso punto in cui il 2 Settembre 1945 il presidente Ho Chi Minh lesse la dichiarazione d’indipendenza. A seguire visita della vicina Pagoda ad un solo Pilastro, particolarissima struttura in legno sorretta da un unico pilastro e costruita nel 1049 a forma di fiore di loto, simbolo buddhista della purezza. Ultima tappa della mattina, sarà la prigione di Hoa Lo, soprannominata dai soldati americani “Hanoi Hilton”. Solo una parte dell’edificio originario è visitabile e ospita un museo diviso in due sezioni, che ne illustrano la storia e l’uso durante l'occupazione francese e durante la Guerra del Vietnam. Al termine, pranzo in ristorante e nel pomeriggio la visita prosegue con il Tempio della Letteratura, un raro esempio di architettura tradizionale vietnamita. A partire dal 1076, fu considerato come la prima università del Vietnam con accesso riservato esclusivamente a prìncipi, figli di nobili e di mandarini. A seguire, la visita si sposta poi verso la parte più antica e nascosta del centro storico, percorrendo le strette viuzze a bordo dei tipici cyclò. Al termine della vista, cena in ristorante e rientro in hotel per il pernottamento

HANOI / BAIA DI HALONG
HANOI / BAIA DI HALONG

9° giorno – lunedì 12 Gennaio HANOI / BAIA DI HALONG (km 160 ca. - 2 ore circa)

Sistemazione prevista: Baia di Halong/Lan Ha imbarcazione 4 stelle

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso la spettacolare Baia di Halong, attraverso risaie e paesaggi rurali dove la vita scorre ancora secondo antiche tradizioni. La Baia di Halong, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, ospita più di 3.000 isole ed è considerata una delle meraviglie naturali del Vietnam. La leggenda narra che la miriade di isole di cui la baia è punteggiata, siano i resti della coda di un drago inabissatosi nelle sue acque. In realtà nel corso dei millenni, queste rocce carsiche sono state modellate dall’azione erosiva del vento e dell’acqua, generando un ambiente fantastico fatto di isole, isolotti, faraglioni e scogliere, che talvolta racchiudono grandi grotte e bizzarre formazioni rocciose. Arrivo nell’area di Tuan Chau e imbarco su una moderna giunca tradizionale per navigare tra le acque tranquille della suggestiva baia di Lan Ha, una parte della grande Baia di Halong ancora selvaggia e meno battuta dal turismo di massa. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.


NB. È necessario predisporre un bagaglio a mano con tutto l’occorrente per trascorrere la notte in barca

BAIA DI HALONG / HANOI / ITALIA
BAIA DI HALONG / HANOI / ITALIA

10° giorno – martedì 13 Gennaio – BAIA DI HALONG / HANOI / ITALIA

Prima colazione a bordo. Mattina ancora dedicata alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Pranzo leggero (brunch) a bordo. Arrivo al molo, sbarco e partenza in pullman privato per tornare verso Hanoi con sosta lungo il percorso al villaggio di Yen Duc per assistere ad un caratteristico spettacolo del Water Puppet, le famose “marionette sull’acqua”. Questa antichissima forma d’arte inventata dai contadini che lavoravano nelle risaie, riproduce leggende popolari e storie di vita di tutti i giorni, utilizzando marionette di legno come attori e uno specchio d’acqua come palcoscenico. Al termine, proseguimento in pullman privato verso l’aeroporto di Hanoi (ca.100 km) in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Cena libera. Partenza con il volo di linea Turkish Airlines delle 22:55 diretto a Istanbul. Pernottamento a bordo

ITALIA
ITALIA

11° giorno – mercoledì 14 Gennaio – ITALIA

Arrivo a Istanbul alle 05:45, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea diretto in Italia. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e fine dei servizi.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Ho Chi Minh (Saigon)
Giorno 2: Ho Chi Minh (Saigon), Delta del Mekong
Giorno 3: Delta del Mekong, Hue
Giorno 4: Hue
Giorno 5: Hue, Hoi An
Giorno 6: Hoi An, Hanoi
Giorno 7: Hanoi
Giorno 8: Hanoi, Baia di Halong
Giorno 9: Baia di Halong, Hanoi

La quota comprende:

  • Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino in classe economica (via Istanbul)
  • Voli di linea Vietnam Airlines (o altra compagnia aerea locale) da Ho Chi Minh City a Hue e da Hoi An ad Hanoi (4° e 7° giorno)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.15 max.25 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati in hotel e sistemazione in cabine doppie con servizi privati durante la navigazione nella baia di Halong (Lan Ha - 9° giorno)
  • Trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena) dalla prima colazione del 3° giorno al pranzo del 10° giorno 
  • escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
  • biglietti di ingresso (Museo dei Crimini di Guerra ad Ho Chi Minh City; Cittadella, Mausoleo Minh Mang e casa-giardino a Hue; casa Tan Ky, pagoda Phuc Kien e città vecchia a Hoi An; Tempio della Letteratura e prigione di Hoa Lo ad Hanoi; Baia di Halong/Lan Ha; Water Puppet Show a Yen Duc)
  • noleggio imbarcazioni per navigare il delta del Mekong a Ben Tre (3° giorno)  
  • escursione in barca a Hoi An (6° giorno) con aperitivo (una bevanda a scelta tra birra locale o Mojito, accompagnati da anacardi e arachidi tostate)
  • noleggio cyclò ad Hanoi (8° giorno)  
  • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Guide locali parlanti italiano  
  • Kg.23 di franchigia bagaglio imbarcato in stiva sui voli intercontinentali Turkish Airlines e Kg.20 di franchigia bagaglio imbarcato in stiva sui voli interni in Vietnam 
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 435 da Milano Malpensa e Venezia, € 425 da Bologna, € 455 da Roma; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); 
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Le mance (al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.) 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono da ciascun aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra.  

Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio delle camere è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo. È importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento locale. In particolare per quanto riguarda le visite ai luoghi di culto, è necessario indossare abiti adeguati (spalle e gambe devono essere coperte e gli abiti non devono essere troppo scollati) e accedere senza scarpe in qualsiasi luogo che lo richieda.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEI MEZZI DI TRASPORTO CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, scioperi, traffico aereo congestionato, guasti tecnici, condizioni meteo avverse, lavori di manutenzione stradale, deviazioni, incidenti, traffico veicolare intenso etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 20 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.

 

CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 07/07/25): 1 USD = 0,848 Euro  

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.


Documenti

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti